Eventi
Organizziamo eventi per ogni gusto
Vela terapia

“Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…”
Per alcuni di noi, il mare rappresenta la via per scoprire se stessi, la propria forza ed i propri limiti. Attraverso la barca a vela, che ne esalta il fattore naturale, è possibile beneficiarne a pieno.
La Società Italiana di Psicologia afferma infatti che ansie, stress e depressione legati alla vita freneticadi tutti i giorni possono essere combattuti con l’ausilio del mare e del vento.
Nasce così il “progetto-cura” denominato VELA TERAPIA.
Inizialmente diffuso per il reinserimento sociale, il recupero di giovani con problemi di relazione e socializzazione o come strumento di cura per i diversamente abili, oggi, la vela-terapia viene consigliata come sostegno di numerose procedure psicoterapiche.
Obiettivi
A bordo della nostra barca a vela, con i rifornimenti adeguati per i giorni prescelti, gli ospiti vivranno la loro esperienza. Il soggiorno e le relative attività programmate vengono studiate e supervisionate da una psicoterapeuta, con l’ausilio dell’istruttore di vela. L’ambiente ristretto sollecita un clima collaborativo e partecipativo dove si devono gestire emozioni, paure, dubbi, governare gli elementi naturali e sfruttarli a proprio vantaggio. Tutto ciò rappresenta una sorta di lavoro terapeutico che valorizza la personalità e favorisce la crescita personale.
NOTA (*) I COSTI DESCRITTI SONO DA CONSIDERARSI A TITOLO DI RIMBORSO SPESE PER LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI SVOLTE DALL’ASSOCIAZIONE ED INDIRIZZATE ESCLUSIVAMENTE AI SOCI REGOLARMENTE ISCRITTI. E’ ESCLUSA LA TESSERA D’ISCRIZIONE ASSICURATIVA/ASSOCIATIVA A 8 nodi A.S.D OBBLIGATORIA AL COSTO DI 25 EURO E DURATA annuale.
Benefici
- Integrazione e condivisione tra ragazzi disabili e non
- Abbattimento barriere sociali e rispetto della diversità
- Crescita dell’autonomia e dell’autostima personale
- Accrescimento dello spirito di gruppo
- Acquisizione della cultura e della conoscenza del mare
- Assunzione del senso di responsabilità e di solidarietà
- Rispetto per gli elementi naturali e il territorio
- Condivisione di valori legati ad uno stile di vita semplice e lento
Il contributo comprende
- Uscita o weekend
- Utilizzo della barca a vela
- Carburante
- Skipper
- Hostess
- Attrezzatura e l’abbigliamento personale
- Carburante
- Costi per ormeggi in porti o marine